Che ci crediate o meno, SpazioRock.it nacque, quasi 10 anni orsono, durante una partita di Guitar Hero. Da quella sera del 2009, la chitarrina viola, icona e simbolo di quella che è ormai diventata a tutti gli effetti una delle prime webmagazine italiane dedicata al rock e al metal, non ha mai smesso di suonare.
A fondare il portale, tra un assolo di Slash e l’altro, furono quattro amici, all’anagrafe Simone Castelli, Marco Ferrari, Gaetano Loffredo e Stefano Risso che, per anni, hanno investito tempo, risorse e impegno per gettare, e fortificare, le fondamenta di un progetto che, di giorno in giorno, ha sempre continuato a crescere, alimentato dalla passione di chi faceva, fa e farà parte di questa straordinaria ed eclettica famiglia, disseminata per l’Italia. Non più tardi dello scorso inverno, gli addetti ai lavori ricordano con piacere, una sera, quella del 30 novembre, in cui tra fotografi e redattori, ben sette dei nostri ragazzi erano sul campo, accreditati a ben cinque eventi diversi sparsi per il paese, a fare il pieno di quella che è la nostra benzina: la gioia incontaminata, e condivisa, della musica dal vivo.
Dopo qualche inevitabile cambio generazionale, e l’organica crescita di quel sogno che merita ancora di essere accudito, giorno dopo giorno (ne sanno qualcosa Cristina Cannata e Giulia Franceschini, negli ultimi anni elementi fondamentali della gestione del portale), il 24 settembre del 2016, a coronamento del lavoro di tutti coloro coinvolti in prima linea, e dietro le quinte, ha avuto luogo la prima edizione dello SpazioRock Festival, dedicata al Power Metal: un successo ancora inarrivato per degli “esordienti”.
Ormai alla soglia del decimo compleanno del nostro portale, e a fronte di mediaparteship prestigiose, la più recente quella col Pistoia Blues Festival, quella stessa chitarrina si ostina a farsi sentire, senza battute d’arresto.
Per chiunque fosse interessato a prendere parte a questa avventura, sottopalco, e non, l’invito è sempre valido…
Costanza Colombo